In molti avranno sicuramente sentito parlare della storia di Hachiko, l’Akita Inu che per 10 anni consecutivi dopo la morte del suo padrone, si è recato alla stazione, sperando di vederlo scendere dal solito treno. Questo è solo un esempio che ci aiuta a comprendere come il lutto non appartenga soltanto agli esseri umani.

Negli anni non di rado sono stati studiati i benefici degli animali sull’uomo, tanto da arrivare a testarne una vera e propria terapia, la pet therapy, per l’appunto. Ma ci siamo mai realmente domandati quanto i nostri vissuti emotivi siano simili a quelli dei nostri amici a quattro zampe?
Le somiglianze tra noi e il mondo animale sono veramente molte e sono osservabili nelle azioni che compiamo più comunemente e dagli istinti ai quali rispondiamo, come difendere la nostra prole o scappare per paura. Ma anche soffrire per la perdita delle persone che amiamo. Infatti, sono sorprendenti le reazioni al lutto che negli anni sono state osservate negli animali. Quelle dei cani sono tra le più conosciute: la loro fedeltà manifesta nel restare accanto al padrone defunto finché non arriva un altro essere umano a prendersene cura e l’elaborazione del lutto, che esattamente come per l’uomo attraversa varie fasi. Ma i cani non sono gli unici a vivere il lutto. Pensiamo per esempio agli scimpanzé, che esattamente come gli uomini, si prendono cura del defunto, cercando di comprendere le cause della morte, vegliando il loro caro e organizzando delle silenziose processioni. Gli elefanti, invece, sono soliti toccare con la proboscide il corpo, come a indicarne l’ultimo saluto.
Altre reazioni probabilmente più lontane da noi sono quelle dei leoni, che si cibano della carne del defunto o quella della talpa ratto che trascina immediatamente il corpo in un luogo dove giacciono altri corpi della sua specie. Reazioni diverse, ma comunque degne di rispetto, perché volte anch’esse, a loro modo, a elaborare e affrontare un vissuto intenso come quello del lutto.

Insomma, per quanto a volte possiamo dimenticarlo, anche se cognitivamente vissuto in maniera diversa rispetto alla maggior parte di noi, anche gli animali vivono il lutto, che sia di un padrone o di un proprio simile, ed esattamente come gli esseri umani, talvolta hanno bisogno di aiuto per superarlo.