Siamo tutti parte di un unico Universo: noi, gli animali, la natura e il mondo che ci circonda. Questo inevitabilmente fa sì che i benefici più grandi per la nostra salute psico-fisica possiamo ritrovarli proprio nella naturalità e nelle semplicità di ciò che ci circonda.

Degli aspetti benefici di una vita più lenta si parla spesso ed è chiaro che siano innegabili. Soprattutto lo stile di vita che abbiamo ce lo mostra: è sempre più difficile riuscire a trovare un connubio tra i nostri bisogni più profondi e i ritmi che la vita moderna ci impone. Ed ecco che stiamo tornando a meravigliarci sempre più di fronte alla bellezza di tutte quelle cose che spesso diamo per scontate. Un esempio? L’alba. Quel momento della giornata in cui tutto ha inizio, i colori scuri della notte prendono gradualmente sfumature più confortanti e tutto dentro e intorno a noi prende vita. Ma davvero questo momento della giornata apporta benefici alla nostra salute?

Sì. L’alba, collocandosi in ore in cui la vita intorno a noi non segue ancora i suoi ritmi soliti, ci impone un momento di stop, di calma, di pace e tranquillità, di lentezza. La stessa lentezza che spesso fatichiamo a trovare nel corso delle ore successive, ma della quale spesso abbiamo bisogno per vivere in equilibrio. Riscoprire questa lentezza, anche se somministrata a piccole dosi giornaliere, ci può aiutare a farla sempre più nostra e a orientare al meglio il ritmo della nostra vita.

Inoltre, non è da sottovalutare l’aspetto simbolico dell’alba, che rappresenta niente meno che un nuovo inizio. Avere davanti agli occhi questo processo di nascita di un nuovo giorno ci può aiutare a riportarci nel presente, a lasciare andare le ansie di ieri e accogliere il nuovo di oggi. Un processo che può apparire banale, ma se interiorizzato, aiuta a diminuire notevolmente i livelli di stress e ansia, di cui sempre più persone soffrono.

Ma come sempre, se la testa gode di buona salute, così anche il corpo: infatti, non pochi sono anche i benefici a livello fisico, primo tra tutti la regolazione del metabolismo. Infatti, studi dimostrano che una precoce esposizione alla luce solare aiuterebbe la regolazione di quest’ultimo, garantendo di conseguenza un migliore benessere a tutto il nostro corpo.

Insomma, sembrerebbe proprio che tutti quei colori che spesso ricerchiamo in modo artificiale, la natura ce li regali di per sé e a differenza degli altri, ci offrano anche enormi benefici. A testimonianza di ciò, ti suggerisco una lettura molto famosa, intitolata The Miracle Morning che parla appunto di come l’alba ci aiuti a migliorare in modo quasi miracoloso la nostra vita.