L’autunno, come in generale tutti i cambi di stagione, rappresentano una vera e propria sfida per il nostro benessere psicofisico.

Sicuramente ti sarà capitato di farci caso, o magari ne avrai anche solo sentito parlare, ma in autunno accade qualcosa al nostro umore. Improvvisamente ci sentiamo più tristi, malinconici, sonnolenti, ansiosi e irritabili. É soltanto un’impressione? Purtroppo no. É un dato scientificamente provato.

La causa di questi improvvisi sbalzi d’umore è da ricercare nella diminuzione naturale delle ore di luce. Questo cambiamento di luce-buio influenza la produzione di seratonina e di melatonina, alterando così i nostri normali ritmi biologici. Nulla è perduto però, perché con le giuste accortezze, anche l’autunno ha qualcosa di meraviglioso in serbo per noi.

Cosa succede al nostro umore d’autunno?

Come ci spiega la dottoressa Katia Rastelli, psicologa in Humanitas, la correlazione tra disturbi dell’umore e cambio di stagione è nota da secoli. A testimonianza di ciò l’emblematico caso dei paesi del Nord Europa, oggetto di studio degli ultimi anni. Nei paesi nordici, come noto, le ore di luce sono inferiori rispetto alle nostre latitudini. Questo porta a una minore produzione di seratonina e una maggiore produzione di melatonina. É proprio questo squilibrio ormonale a spiegare perfettamente ciò che accade nel nostro organismo. La seratonina è un neurotrasmettitore del cervello, conosciuto anche come “ormone del benessere e del buon’umore”, mentre la melatonina è il cosiddetto “ormone del sonno”. Il decrescere del primo e l’aumentare del secondo, in stretta dipendenza con il cambio di stagione, è esattamente ciò che ci porta a patire la fall season.

Esiste un modo per contrastare il mal d’autunno?

Cambiare le leggi della natura è certamente qualcosa di impossibile per l’uomo, ciò che invece è in nostro controllo è la cura della nostra persona. Per quanto annullare completamente i naturali effetti che l’autunno ha su di noi è impossibile, c’è sicuramente però un modo per contrastarli.

Sicuramente il primo è curare l’alimentazione. Nutrirsi in modo sano con cibi che depurano e rinvigoriscono l’organismo, aumentando le difese immunitarie, è sicuramente un primo ed essenziale messaggio di vita che possiamo mandare al nostro corpo. Alimenti come frutta e verdura di stagione, cibi ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti sono sicuramente un tocca sana per caricare il nostro corpo di vita.

Un altro importante alleato del nostro benessere durante l’autunno è l’aria aperta. Cercare di sfruttare al massimo le ore di luce che l’autunno regala aiuta il nostro organismo a produrre quanta più seratonina possibile. Ma non solo! Infatti, la pelle esposta al sole produce vitamina D, un altro importante ed essenziale alleato del buon umore. Se poi il tempo trascorso all’aria aperta è in natura, ancora meglio. Si sa che in qualsiasi stagione i benefici della natura sull’uomo sono incomparabili.

Insomma, se ben gestito, l’autunno non solo non è una stagione da temere e da vivere con angoscia, ma è anche un nuova occasione di ripartenza. Infatti, se seguiamo il ritmo delle stagioni, l’autunno è un periodo dell’anno magico in cui tutto si prepara a nuovo ciclo vitale volto al rinnovamento.