Manipura, il custode dell’autostima
Manipura, il terzo chakra, è conosciuto anche come il chakra del plesso solare, centro della nostra energia, delle nostre volontà e della nostra autostima. Non è un caso infatti che il suo nome in sanscrito significhi “la città del gioiello splendente”, in riferimento al nostro Io e alla nostra realizzazione [...]
Ubuntu: la filosofia della condivisione come chiave per la felicità
Ubuntu significa tante cose in un'unica parola. Prima di ogni altra però è il ribaltamento totale dell'idea di società così come siamo abituati a pensarla noi, ovvero: tu sei perché io sono. Ubuntu è un'espressione della lingua bantu che si basa sulla benevolenza verso il prossimo. É una regola di [...]
I benefici di avere un cane nella propria vita
I cani sono portatori sani di ... gioia! Ma non solo. Infatti, diversi studi dimostrano come i nostri amici a quattro zampe apportino diversi benefici alla nostra salute psicofisica. In particolare a beneficiare dei doni offerti dalla presenza di un cane sono il nostro benessere psicologico, il nostro cuore, la [...]
Saper dire “no” è ciò che realmente ti serve per stare bene in tutti gli ambiti di vita
Come si fa a dire no alle richieste lavorative? La tendenza è quella a fare meno, a ottimizzare il lavoro e a imparare a dire no. A questo nuovo filone che si sta lentamente insediando nelle nostre vite strizza l'occhio Warren Buffet, SEO e presidente di Berkshire Hathway. Infatti, secondo [...]
Il dolore come via per riscoprire l’autentica bellezza
Quando soffriamo il nostro istinto di sopravvivenza ci porta automaticamente a cercare delle vie d’uscita. Abbiamo bisogno di riportare equilibrio nella nostra vita. In questo senso gioca un ruolo fondamentale una riscoperta sensibilità per “il bello”, del quale si fanno portavoce per eccellenza la natura e l’arte. Per quanto retorico [...]
Tecnologia: la base del nuovo mondo post Covid-19
Per decenni abbiamo assistito a una vera e propria guerra ideologica tra chi era a favore della tecnologia e chi avrebbe preferito mantenere una certa tradizionalità di comunicazione. A mettere un punto alle controversie ci ha pensato il Covid: la tecnologia ha vinto. La pandemia ha giocato un ruolo fondamentale [...]